図書

Studi superiori

図書を表すアイコン

Studi superiori

資料種別
図書
著者
-
出版者
Carocci
出版年
-
資料形態
ページ数・大きさ等
-
NDC
-
すべて見る

資料に関する注記

一般注記:

Description based on 342

関連資料・改題前後資料

La festa delle lingue : la letteratura dialettale in Italia外部サイトSociologia del terzo settore外部サイトBreve storia del teatro per immagini外部サイトCittà italiane, storie di lingue e culture外部サイトLa Scapigliatura : profilo storico, protagonisti, documenti外部サイトLingua italiana ed educazione linguistica : tra storia, ricerca e didattica外部サイトBioestetica : senso comune, tecnica e arte nell'età della globalizzazione外部サイトLingue d'Europa : elementi di storia e di tipologia linguistica外部サイトLa lingua italiana e i mass media外部サイトIl welfare sociale in Italia : realtà e prospettive外部サイトLinguistica romanza外部サイトLa poesia italiana del Novecento : il canone e le interpretazioni外部サイトL'Italia dei comuni : secoli XI-XIII外部サイトL'estetica contemporanea : il destino delle arti nella tarda modernità外部サイトLessico critico petrarchesco外部サイトLingua e identità : una storia sociale dell'italiano外部サイトEtnografia delle migrazioni : temi e metodi di ricerca外部サイトPensare i media : i classici delle scienze sociali e la comunicazione外部サイトInsegnare l'italiano come seconda lingua外部サイトPerché tu mi dici poeta? : storia e poesia del movimento crepuscolare外部サイトDalle avanguardie storiche alla seconda guerra mondiale外部サイトAppuntamenti con Gramsci : introduzione allo studio dei Quaderni del carcere外部サイトDallo Stato all'Europa : idee politiche e istituzioni外部サイトLa letteratura cavalleresca : dai cicli medievali all'Ariosto外部サイトProfilo delle letterature romanze medievali外部サイトLa transizione politica italiana : da tangentopoli a oggi外部サイトPoesia del Novecento italiano : dal secondo dopoguerra a oggi外部サイトIl dialetto nell'Italia unita : storia, fortune e luoghi comuni外部サイトStoria linguistica dell'emigrazione italiana nel mondo外部サイトManzoni prosatore : un percorso linguistico外部サイトLa poesia in prosa in Italia : dal Novecento a oggi外部サイトFilologia dantesca : Un'introduzione外部サイトIl libro antico : storia, diffusione e descrizione外部サイトGrammatica valenziale e tipi di testo外部サイトIl Mezzogiorno medievale : Normanni, svevi, angioini, aragonesi nei secoli XI-XV外部サイトVassalli, feudi, feudalesimo外部サイトPoesia italiana moderna : da Parini a D'Annunzio外部サイトEsperimenti grammaticali : riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano外部サイトGlottodidattica : per una cultura dell'insegnamento linguistico外部サイトRoma imperiale : una metropoli antica外部サイトIl partito politico : teorie e modelli外部サイトLa letteratura italiana dell'Ottocento外部サイトIl romanzo italiano da Foscolo a Svevo外部サイトStoria della filologia classica外部サイトPrima delle nazioni : popoli, etnie e regni fra Antichità e Medioevo外部サイトItaliano L2 e alfabetizzazione in età adulta外部サイトL'usignolo di Bembo : un'idea della lirica italiana del Rinascimento外部サイトCome si vincono le elezioni : elementi di comunicazione politica外部サイトAntropologia delle religioni外部サイトBreve storia dello stato sociale外部サイトMusa pedestre : storia e interpretazione della satira in Roma antica外部サイトL'Italia dei poteri locali : secoli X-XII外部サイトLetteratura provenzale medievale : antologia di testi外部サイトL'italiano del web外部サイトMemorie sepolte : tombe e identità nell'alto medioevo (secoli V-VIII)外部サイトC'era una volta il metodo : tendenze attuali nella didattica delle lingue straniere外部サイトModi della poesia italiana contemporanea : forme e tecniche dal 1950 a oggi外部サイトL'arte e il mestiere : l'attore teatrale dall'antichità ad oggi外部サイトVerso l'italiano : percorsi e strategie di acquisizione外部サイトInsegnare italiano L2 con i mass media外部サイトLessico ed educazione linguistica外部サイトL'italiano scritto : usi, regole e dubbi外部サイトIl modernismo italiano外部サイトL'ambiguità delle lingue外部サイトBoccaccio外部サイトLetteratura per l'infanzia : forme, temi e simboli del contemporaneo外部サイトDante外部サイトMontale外部サイトDidattica di base dell'italiano L2外部サイトLa letteratura latina del Medioevo : un profilo storico外部サイトLa grammatica generativa : idee, storia e modelli di analisi外部サイトSociolinguistica delle minoranze in Italia : un'introduzione外部サイトLinguistica diacronica : la prospettiva tipologica外部サイトGrammatica dell'italiano L2 : percorsi ragionati ed esercizi per studenti in scambio外部サイトFonologia e prosodia dell'italiano外部サイトLa politica nell'età contemporanea : i nuovi indirizzi della ricerca storica外部サイトIntroduzione alla sintassi外部サイトSvevo外部サイトL'italiano degli stranieri : storia, attualità e prospettive外部サイトI classici della filosofia del linguaggio : testi scelti e introdotti外部サイトAntichi documenti dei volgari italiani外部サイトLa trasmissione dei testi latini : storia e metodo critico外部サイトI classici dal papiro a Internet外部サイトInsegnare italiano L2 con il cinema外部サイトTecniche didattiche per la seconda lingua : strategie e strumenti, anche in contesti CLIL外部サイトManzoni外部サイトIl sonetto italiano : dalle origini a oggi外部サイトSillabo di italiano L2 : per studenti universitari in scambio外部サイトL'italiano e le abilità comunicative : percorso teorico-pratico外部サイトLe categorie grammaticali外部サイトDizionario di base della grammatica italiana外部サイトMettere i voti a scuola : introduzione alla docimologia外部サイトMetodi per la ricerca educativa外部サイト

書店で探す

目次

  • La festa delle lingue : la letteratura dialettale in Italia

  • Sociologia del terzo settore

  • Breve storia del teatro per immagini

  • Città italiane, storie di lingue e culture

  • La Scapigliatura : profilo storico, protagonisti, documenti

全国の図書館の所蔵

国立国会図書館以外の全国の図書館の所蔵状況を表示します。

所蔵のある図書館から取寄せることが可能かなど、資料の利用方法は、ご自身が利用されるお近くの図書館へご相談ください

その他

  • CiNii Research

    検索サービス
    連携先のサイトで、CiNii Researchが連携している機関・データベースの所蔵状況を確認できます。

書誌情報

この資料の詳細や典拠(同じ主題の資料を指すキーワード、著者名)等を確認できます。

資料種別
図書
タイトル
出版事項
出版地(国名コード)
it
対象利用者
一般
一般注記
Description based on 342
関連情報
La festa delle lingue : la letteratura dialettale in Italia
Sociologia del terzo settore
Breve storia del teatro per immagini
Città italiane, storie di lingue e culture
La Scapigliatura : profilo storico, protagonisti, documenti
Lingua italiana ed educazione linguistica : tra storia, ricerca e didattica
Bioestetica : senso comune, tecnica e arte nell'età della globalizzazione
Lingue d'Europa : elementi di storia e di tipologia linguistica
La lingua italiana e i mass media
Il welfare sociale in Italia : realtà e prospettive
Linguistica romanza
La poesia italiana del Novecento : il canone e le interpretazioni
L'Italia dei comuni : secoli XI-XIII
L'estetica contemporanea : il destino delle arti nella tarda modernità
Lessico critico petrarchesco
Lingua e identità : una storia sociale dell'italiano
Etnografia delle migrazioni : temi e metodi di ricerca
Pensare i media : i classici delle scienze sociali e la comunicazione
Insegnare l'italiano come seconda lingua
Perché tu mi dici poeta? : storia e poesia del movimento crepuscolare
Dalle avanguardie storiche alla seconda guerra mondiale
Appuntamenti con Gramsci : introduzione allo studio dei Quaderni del carcere
Dallo Stato all'Europa : idee politiche e istituzioni
La letteratura cavalleresca : dai cicli medievali all'Ariosto
Profilo delle letterature romanze medievali
La transizione politica italiana : da tangentopoli a oggi
Poesia del Novecento italiano : dal secondo dopoguerra a oggi
Il dialetto nell'Italia unita : storia, fortune e luoghi comuni
Storia linguistica dell'emigrazione italiana nel mondo
Manzoni prosatore : un percorso linguistico
La poesia in prosa in Italia : dal Novecento a oggi
Filologia dantesca : Un'introduzione
Il libro antico : storia, diffusione e descrizione
Grammatica valenziale e tipi di testo
Il Mezzogiorno medievale : Normanni, svevi, angioini, aragonesi nei secoli XI-XV
Vassalli, feudi, feudalesimo
Poesia italiana moderna : da Parini a D'Annunzio
Esperimenti grammaticali : riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano
Glottodidattica : per una cultura dell'insegnamento linguistico
Roma imperiale : una metropoli antica
Il partito politico : teorie e modelli
La letteratura italiana dell'Ottocento
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo
Storia della filologia classica
Prima delle nazioni : popoli, etnie e regni fra Antichità e Medioevo
Italiano L2 e alfabetizzazione in età adulta
L'usignolo di Bembo : un'idea della lirica italiana del Rinascimento
Come si vincono le elezioni : elementi di comunicazione politica
Antropologia delle religioni
Breve storia dello stato sociale
Musa pedestre : storia e interpretazione della satira in Roma antica
L'Italia dei poteri locali : secoli X-XII
Letteratura provenzale medievale : antologia di testi
L'italiano del web
Memorie sepolte : tombe e identità nell'alto medioevo (secoli V-VIII)
C'era una volta il metodo : tendenze attuali nella didattica delle lingue straniere
Modi della poesia italiana contemporanea : forme e tecniche dal 1950 a oggi
L'arte e il mestiere : l'attore teatrale dall'antichità ad oggi
Verso l'italiano : percorsi e strategie di acquisizione
Insegnare italiano L2 con i mass media
Lessico ed educazione linguistica
L'italiano scritto : usi, regole e dubbi
Il modernismo italiano
L'ambiguità delle lingue
Boccaccio
Letteratura per l'infanzia : forme, temi e simboli del contemporaneo
Dante
Montale
Didattica di base dell'italiano L2
La letteratura latina del Medioevo : un profilo storico
La grammatica generativa : idee, storia e modelli di analisi
Sociolinguistica delle minoranze in Italia : un'introduzione
Linguistica diacronica : la prospettiva tipologica
Grammatica dell'italiano L2 : percorsi ragionati ed esercizi per studenti in scambio
Fonologia e prosodia dell'italiano
La politica nell'età contemporanea : i nuovi indirizzi della ricerca storica
Introduzione alla sintassi
Svevo
L'italiano degli stranieri : storia, attualità e prospettive
I classici della filosofia del linguaggio : testi scelti e introdotti
Antichi documenti dei volgari italiani
La trasmissione dei testi latini : storia e metodo critico
I classici dal papiro a Internet
Insegnare italiano L2 con il cinema
Tecniche didattiche per la seconda lingua : strategie e strumenti, anche in contesti CLIL
Manzoni
Il sonetto italiano : dalle origini a oggi
Sillabo di italiano L2 : per studenti universitari in scambio
L'italiano e le abilità comunicative : percorso teorico-pratico
Le categorie grammaticali
Dizionario di base della grammatica italiana
Mettere i voti a scuola : introduzione alla docimologia
Metodi per la ricerca educativa
連携機関・データベース
国立情報学研究所 : CiNii Research
提供元機関・データベース
CiNii Books